Noodle (in the) box
Noodle box, Vancouver
COSA: noodles
DOVE: Noodlebox Homer, 839 Homer St – Vancouver, Canada
QUANDO: pranzo o cena
PERCHÉ: per un’influenza asiatica in Canada
Vancouver è la terza città del Canada, ha la terza Chinatown più estesa del mondo e la terza maggiore popolazione di senzatetto, dopo San Francisco e New York.
Ma è anche la capitale della British Columbia, lo stato più occidentale del Canada, che si estende dall’Oceano Pacifico ai piedi delle Rocky Mountains.
L’aspetto naturalistico è anche l’anima di questa metropoli: dal “polmone verde” dello Stanley Park, a nord di downtown, alla vetta del Grouse Mountain, meta di innumerevoli attività escursionistiche e all’aperto, oltre alla vastissima rete di parchi nazionali a pochi km dalla città.
Tutto questo verde ha evidentemente indotto i suoi abitanti ad essere sportivi per natura, attivi e attenti anche all’alimentazione.
Infatti, nonostante la terribile vicinanza con i “cugini” statunitensi, i canadesi sono un popolo tendenzialmente salutista. Fatta eccezione del loro piatto tipico, il poutin – un’autentica bomba ipercalorica a base di colesterolo e grasso di frittura – che tuttavia è tipico della parte orientale del Canada (quella per intenderci che d’inverno si trasferisce letteralmente sottoterra per combattere il freddo artico), Vancouver è nota per la fortissima influenza asiatica subita negli anni di immigrazione da parte della Korea del Sud e del Giappone soprattutto. L’estensione e la tipologia di Chinatown presente nella parte sud-est della città ne è la prova schiacciante.
Durante il mio mese di soggiorno presso questo fantastico agglomerato di linfa (degli alberi ovunque presenti) e vetro (dei grattacieli del downtown) ho assaporato diverse cucine, tutte di forte influenza asiatica, dal sushi al korean bbq.
Quindi non c’è da stupirsi che il locale che ho apprezzato maggiormente sia Noodlebox – ristorante dal menù squisitamente monotono, che riesce tuttavia ad offrire piatti sempre nuovi e gustosi, tutti (naturalmente!) a base di noodle!
Per via della mia celiachia, la scelta del tipo di noodle è sempre ricaduta sul “banale” noodle di riso, ma mi sono sempre sbizzarrita nei condimenti, tra pollo, straccetti di maiale, gamberi, tofu, la scelta degli abbinamenti è talmente vasta che in un mese non sono riuscita a provarli tutti!
NOTA: sono una celiaca della “peggior” specie, estremamente sensibile a ogni minima contaminazione, che mi provoca nel giro di venti-trenta minuti un attacco di gastroenterite tale da farmi passare la voglia di riprovare mai nella mia vita il piatto che me l’ha causato!
In Canada comunque c’è una buona conoscenza del “problema” legato alla celiachia, che non è una semplice moda di una dieta priva di glutine. In particolare, al Noodle Box sono stati molto gentili e comprensivi, cuocendo il mio piatto in una padella pulita con tutte le attenzioni del caso.
IL GIUDIZIO DI VITTO
POSIZIONE:
LOCATION:
CIBO:
SERVIZIO:
PREZZO:
Posizione molto strategica, in una traversa della via principale del quartiere downtown. Location curata in ogni dettaglio, che fa venir voglia di gustare il proprio piatto direttamente lì (nonostante sia pensato principalmente per l’asporto).