Thai in Berlin

Cha Cha – Thai Street Kitchen, Berlino

 

COSA: la cucina thailandese

DOVE: Cha cha – thai street kitchen, Friedrichstrasse 63 – Berlino, Germania

QUANDO: pranzo o cena

PERCHÉ: per un sapore diverso nel quartiere Mitte

 

Berlino è sicuramente una delle città più ricche di storia e cultura d’Europa. Divisa per decenni in due da un muro che ora è diventato l’emblema della capacità di mutamento e adattamento dei berlinesi alle situazioni più avverse che hanno dovuto subire: l’East Side Gallery ormai ha infatti ormai preso il posto della ben più imponente Brandeburg Tor come simbolo della capitale tedesca.

 

 

Ma Berlino non è solo un passato recente, pesante eppure già maturato e mostrato a chi la visita con un senso critico e distaccato, ma anche un tessuto sociale ricco e vibrante, fatto di culture diverse e una spinta underground che la rende al contempo una città piena di storia e all’avanguardia nello scenario contemporaneo. Un forte esempio è Revaler Strasse, quartiere da poco riscattato in punto di ritrovo dei giovani berlinesi e non.

 

 

Ogni quartiere ha una sua personalità, e per scoprire a fondo l’intera città ci vorrebbero probabilmente settimane intere, ma vi assicuro che anche in un paio di giorni vi rendete già conto dell’atmosfera che si respira e saprete godervi a pieno il poco tempo a disposizione.

Sono stata due volte a Berlino: la prima per quattro giorni ad Aprile 2014, come unica meta del mio viaggio, la seconda più di passaggio, come una delle tante fermate dell’Interrail che ho fatto ad Agosto 2016. La prima volta sono rimasta colpita dalla schiettezza con cui Berlino ti mostra la sua storia, senza veli o censura. La seconda volta, invece, pur in poco tempo sono riuscita a godermi l’aspetto più frivolo della città e scoprire in bici i suoi quartieri meno famosi.

 

 

Entrambe le volte c’è da dire che non ho avuto fortuna nella ricerca di posti senza glutine (mea culpa: probabilmente non ho speso molto tempo nello studio preventivo della città e sono arrivata un po’ sprovveduta).

Ma per fortuna tra i vari posti che mi hanno salvato il viaggio c’è Cha Cha – Thai Street Kitchen, ristorante di cucina thailandese nel cuore del Mitte.

Oltre alla scelta di piatti da una delle cucine asiatiche che preferisco, direttamente nel menù sono contraddistinti i piatti glutenfrei! Un bel vantaggio non dover sempre chiedere al cameriere (arrabattandosi con un po’ di parole in tedesco e qualche altra in inglese, sperando capiscano).

 

 

 

IL GIUDIZIO DI VITTO

 

POSIZIONE: 

LOCATION: 

CIBO: 

SERVIZIO: 

PREZZO: 

 

Sicuramente non uno dei quartieri più gettonati dai visitatori, anzi più orientato a soddisfare le esigenze dei businessmen berlinesi, è un’ottima soluzione per provare una cucina alternativa a un prezzo contenuto, e soprattutto attenta alle esigenze di noi celiaci.

 



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *