Mac bun !
M**bun, Torino
COSA: un hamburger di fassone
DOVE: M**bun, via Umberto Rattazzi, 4 – Torino, Piemonte
QUANDO: pranzo o cena
PERCHÉ: per un bicchiere di vino con un panino
Torino, la prima capitale d’Italia, è un gioiello di storia e cultura incastonato tra la Marmolada e il Po.
Ogni viale è circondato da imponenti palazzi, ciascuno dei quali richiama in ogni cornice e ogni mattone la grandiosità dei secoli del regno dei Savoia, sfarzoso e ricco come le architetture che si incontrano nel centro storico.
è stata per me la prima volta nel capoluogo piemontese, e devo dire che ne sono rimasta totalmente folgorata.
Sarà perché abbiamo avuto come guide d’eccezione dei nostri amici musicisti locali (se volete godervi la lettura con un sottofondo piacevole: https://youtu.be/US1nW7auLiY), che quindi ci hanno sapientemente indicato le migliori esperienze da fare nella città (sia in termini culturali che gastronomici, ovviamente), o perché a inizio Gennaio è ancora avvolta nell’atmosfera natalizia, addobbata ancora con luminarie di design che incantano i passanti già dal pomeriggio (sì, fa buio purtroppo troppo presto d’inverno). Fatto sta che la vista dei monti innevati che caratterizzano ogni scorcio del centro mi hanno scaldato il cuore nonostante il gelido inverno che i torinesi sono soliti sopportare pazientemente.
Tra le diverse tappe d’obbligo in visita nella terra dei Savoia (cioccolata calda “corretta” al caffè Bicerin, gita sul colle della Maddalena per una visuale dall’alto di Torino in tutta la sua grandiosità, visita al museo del cinema dentro la Mole), una sera ci siamo lasciati trascinare in un fast food del centro. Sì, proprio un fast food! Anzi, per essere precisi, uno slow fast food 100% torinese: M**BUN!
Già il nome – tipica espressione dialettale del luogo che vuol dire letteralmente “ma che buono!” – diventato oggetto di diatribe legali con il più noto marchio di fast food mondiale (per presunto plagio, mah!) invita di per sé a fare una capatina in questo insolito fast food, che offre pietanze della migliore tradizione piemontese ordinate al bancone e servite su vassoi di plastica.
Dagli agnolotti alla battuta di fassone, potete gustare per pochi euro la cucina tipica locale in un ambiente che nulla ha a che vedere con le classiche trattorie dove solitamente si potrebbe trovare questo menù.
E che dire per noi celiaci! Una salvezza: hamburger di carne fassona servita tra due fette di morbido pane senza glutine. Un’ottima esperienza da provare almeno una volta durante la prossima gita a Torino 😉
IL GIUDIZIO DI VITTO
POSIZIONE:
LOCATION:
CIBO:
SERVIZIO:
PREZZO:
Innovativo concept che propone cucina locale torinese in chiave fast food, è situato in due posti strategici del centro di Torino.
Ambiente confortevole e arredato spiritosamente canzonando le più grosse catene che detengono il primato a livello mondiale per questo stile di ristorazione.
Staff cordiale e preparatissimo sulla questione celiachia!
Esperienza divertente e insolita, piacevole anche per il portafoglio.