Vacanze romane
Ristorante La Carbonara, Roma
COSA: la carbonara
DOVE: Ristorante La Carbonara, Piazza Campo de Fiori – Roma, Lazio
QUANDO: pranzo o cena
PERCHÉ: perché senza carbonara non è Roma
Roma caput mundi: già oltre 2000 anni fa questa città sorta tra 7 colli e tante leggende era il fulcro della civiltà.
Per quanto sia difficile esprimere a parole la bellezza e grandiosità della nostra capitale e la cordialità dei suoi cittadini, è altrettanto facile innamorarsene.
Ciascuno scorcio offre viste impagabili, in cui monumenti di diverse epoche convivono in un equilibrio perfetto: dalle rovine dell’Impero Romano alle chiese barocche, fino all’architettura di epoca fascista, rappresentata in tutta la sua magnificenza dal Vittoriale.
Tutto questo, e molto altro, è Roma.
Va aggiunto a ciò il popolo che ci abita: cordiale, sorridente, bonaccione. Una gioia passare per le viuzze affollate di mercanti o ristoratori che chiamano (urlando) i passanti e li invogliano ad entrare. Neanche loro riescono ad essere fastidiosi, tanto è bello il contorno in cui sono.
Fiore all’occhiello è certamente la cucina romana, nota soprattutto per l’abbacchio, i carciofi e la carbonara.
Quest’ultimo piatto, notoriamente inavvicinabile per noi celiaci, può essere assaporato in tutto il suo splendore al Ristorante La Carbonara, affacciato sul celebre Campo de Fiori, con l’opzione senza glutine.
E allora tanto vale augurare semplicemente buon appetito a tutti, celiaci e non 😉
IL GIUDIZIO DI VITTO
POSIZIONE:
LOCATION:
CIBO:
SERVIZIO:
PREZZO:
Ristorante della tradizione romana, dal 1912, dagli arredi classici e curati che rispecchiano il livello della cucina, che propone piatti locali in cui affiorano l’esperienza e l’amore per le ricette di un tempo.
Staff molto preparato sul “problema celiachia”, propone pasta senza glutine con tutti i sughi presenti nel menù.
La posizione (direttamente sul variopinto Campo de Fiori) e la cura per la tradizione valgono il conto, non proprio economico.