Pranzo crudista in baita
COSA: un menù crudista
DOVE: in una baita tra le colline di Cesena
QUANDO: pranzo
PERCHÉ: per un’esperienza culinaria unica
Ci avviciniamo al Natale a grandi passi, e con il 25 arrivano anche gli innumerevoli pranzi, cene, tombole, scambi di regali sotto l’albero e tutto il pacchetto che rende un po’ speciali gli ultimi giorni di Dicembre.
Non sono mai stata una grande amante del freddo, della neve o della montagna, ma devo ammettere che in perfetto clima natalizia un pranzo in baita scalda il cuore.
Sono venuta a conoscenza di questo speciale evento, proprio sulle colline della mia amata Cesena, tramite Arianna, amica e blogger romagnola che meno di un mese fa ha vissuto questa esperienza e l’ha condivisa sul suo blog (date un’occhiata al suo articolo qui). Mi ci sono imbattuta un po’ per caso, e ho pensato che fosse proprio un’occasione imperdibile, per di più a due passi da casa!
E quindi ho trascinato con me mia sorella e ci siamo godute un ottimo pranzo crudista in baita a tema natalizio del fantastico chef Giacomo Gaviani.
Per chi (come me prima di ieri) non fosse pratico di questo tipo di cucina, potrei descrivervi il crudismo come una cucina vegan in cui le pietanze sono sottoposte a una temperatura massima di 42°. Come preparare allora un intero menù di 5 portate, compreso il dolce? Semplice! Con gli attrezzi del mestiere (essicatore in primis, ma anche frullatore e tanto lavoro di coltello) e una buona dose di creatività.
Ma veniamo al menù: dall’antipasto al dolce, ogni piatto è stata una gioia per gli occhi e una sorpresa per il palato, un’esplosione di gusti e consistenze diverse in un unico boccone.
Vi elenco le portate come lo chef ce le ha descritte, ma fidatevi, nemmeno con la sua descrizione e con la foto della presentazione sul piatto sarete in grado di cogliere tutta la bontà delle sue creazioni.
- ANTIPASTO: castello croccante al pomodoro con insalatina e avocado
- BIS DI PRIMI: cannoncino di rapa con ricotta di macadamia agli spinaci, parmigiano di pinoli e noci di Pili, bietole croccanti
Crema di finocchio con formaggio semi duro, crumble al finocchietto e porro croccante
- SECONDO: wrap di verdure “arrosto” con cheddar cremoso e cavolo nero
- DOLCE: mezzaluna di zucca, cremino al cacao e terra di cannella
Caffè? No grazie! Al massimo un ginger shot: estratto di zenzero, limone e peperoncino. Una bomba, anzi (per restare in tema montagna) un bombardino 🙂
Per finire, prima di affrontare il freddo è possibile gustarsi una calda tisana mentre si fanno due chiacchiere sotto l’albero.
Non mi resta che augurarvi buon appetito e buon Natale!
IL GIUDIZIO DI VITTO
POSIZIONE:
LOCATION:
CIBO:
SERVIZIO:
PREZZO:
Una baita sulla prima collina cesenate, con una vista mozzafiato che si spande da Bertinoro al mare, in cui godersi un pranzo in compagnia immersi in una calda atmosfera natalizia. Un plauso a Giacomo che è riuscito a presentare in 5 portate una cucina crudista e a farla apprezzare anche a una neofita come me!