I mercatini di Bolzano
De Gustibus, Bolzano
COSA: uno spuntino invernale
DOVE: Bar De Gustibus – via Antonio Rosmini 51, Bolzano
QUANDO: colazione o merenda
PERCHÉ: per una pausa al caldo dal giro dei mercatini
Bolzano, capoluogo di provincia dell’Alto Adige già ampiamente noto per essere meta turistica d’estate e d’inverno per gli appassionati di montagna, assume un ruolo centrale di prestigio quando si parla dei celebri mercatini di Natale. Merano, Bolzano e Trento infatti si vestono a festa per l’occasione, sfoggiando lucine e addobbi di ogni genere per abbellire le strade del centro, già deliziosamente tipiche dei paesi alpini.
Grazie a un incontro di lavoro in programma nelle vicinanze, quest’inverno ne ho approfittato anche io per visitare per la prima volta questa splendida cittadina bilingue, e fare un immancabile giro tra le bancarelle in piazza Walther.
In questi giorni Bolzano diventa la capitale del Natale, avvolta nell’aura di magia propria di questi giorni, ancor più accentuata dalla visuale dei monti innevati che circondano la valle in cui è incastonata.
Tra gli stand di prodotti tipici quali speck affumicati, grappe profumate e formaggi di montagna ci sono anche quelli che offrono ai passanti uno spuntino o un vero e proprio pasto da gustare al passeggio. In ognuno di questi sul menù sono evidenziati i piatti senza glutine o con possibilità di opzioni per celiaci: dallo spiedino di patate al burger, la scelta è davvero ampia!
Se non vi dovesse bastare, il ristorante pizzeria Walther, che prende il nome proprio dalla piazza principale dei mercatini, offre un menù senza glutine certificato AIC, dalla pizza ai canederli fatti in casa (anche da asporto).
Cercate uno spuntino pomeridiano ma vorreste anche sedervi al caldo e riposare le gambe stanche dalla passeggiata del centro? C’è il bar De Gustibus pronto ad offrirvi una fetta di torta senza glutine e una tazza di cioccolata calda! Anche questo nel circuito AIC per l’Alimentazione Fuori Casa, è un insolito bar con uno scaffale di “libri liberi” da cui scegliere un titolo da sfogliare mentre si sorseggia la propria bevanda calda.
Io ho provato la loro torta all’albicocca, accompagnata da una tazza di the verde, ed è stata la giusta ricarica per proseguire nel mio giro nel paese del Natale 🙂
IL GIUDIZIO DI VITTO
POSIZIONE:
LOCATION:
CIBO:
SERVIZIO:
PREZZO:
Buona posizione a due passi dal centro e ancor più vicino al museo archeologico (dove è in mostra il famoso Ötzi!), offre una serie di piatti e torte fatte in casa senza glutine. Da considerare per una merenda di metà pomeriggio, quando il sole sta già calando ed è giunta l’ora di recuperare le forze in un ambiente tranquillo.