Un giorno a Milano

COSA: una gita culturale-gastronomica

DOVE: Milano

QUANDO: in ogni momento della giornata

PERCHÉ: per una scappata dalla Madonnina

 

Milano è una città a cui sono molto affezionata, e ogni occasione è buona per farci una scappata. Da un saluto alle mie amiche trasferitevi per studio o lavoro a un workshop per il mio lavoro, o anche solo per una mostra al Palazzo Reale: prendo una Freccia al volo e via, in meno di due ore da Cesena sono in Duomo!

Bene, in questo caso ne ho approfittato per gustarmi i capolavori di Toulouse Lautrec, e vi consiglio di fare anche voi lo stesso: è in mostra al Palazzo Reale fino al 18 Febbraio!

 

Ma non siamo qui per parlare d’arte, o sbaglio? Quindi munitevi di un biglietto giornaliero della metro e svuotate lo stomaco, perché comincia il tour gastronomico per Milano.

 

  • COLAZIONE: PanPerMe (viale Monte Nero)

Non vi tedierò ulteriormente descrivendovi nel dettaglio le tinte pastello di questo delizioso posticino fuori da Porta Romana, e nemmeno la distesa di torte, brioche e lievitati freschissimi tra cui non saprete decidere. Perché? Beh, diciamo che essendo già una mia vecchia conoscenza, ve ne ho già ampiamente parlato qui 🙂

 

  • PRANZO: Soul Green (piazzale Principessa Clotilde)

In zona Corso Como questo locale 100% veg è stato una scoperta fantastica! Dagli stuzzichini al dolce, tutto il menù è completamente glutenfree, quindi scordatevi il rischio contaminazione e preparatevi a un pranzo leggero quanto sfizioso.

 

 

Particolarmente consigliate: le focaccine integrali da spizzicare nell’attesa della portata principale, le bowl ricche di gusto e i burger di quinoa rossa!

 

 

Per una pausa di metà pomeriggio, magari dopo una sessione intensa di shopping o una visita a Fondazione Prada, quello che ci vuole è proprio una ricarica di carboidrati! E allora dirigiamoci verso Porta Ticinese per gustarci una pizzetta o un dolcetto di GluFree Bakery. E se doveste essere vinti dall’indecisione, potrete sempre prendere qualche arancino d’emergenza per il viaggio di ritorno!

 

  • CENA: Be Bop (viale Col di Lana)

Che siate di ritorno a casa o in hotel, se la stanchezza dovesse prevalere sulla voglia di raggiungere questa pizzeria certificata AIC arriverà Foodora in vostro soccorso, a recapitarvi una fantastica pizza senza glutine direttamente a domicilio, con tanto di birra Daura per completare la serata di totale relax dopo una bella gita nella capitale…della moda!

 



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *