Lezioni di … Botanica

Botanica Lab Cucina, Bologna

COSA: un pasto leggero

DOVE: Botanica Lab Cucina – via Battibecco 4/c, Bologna

QUANDO: pranzo o cena

PERCHÉ: per una sosta leggera nel cuore di Bologna

 

Bologna la bella, Bologna la vecchia. È stata per gli anni del Liceo il punto di riferimento per una giornata di sgarro dalla quotidianità scolastica. Poi è diventata la mia seconda casa durante l’Università. Ora è la meta di ogni mia giornata da lavoratrice pendolare, divisa tra la mia indipendenza a Cesena e il dottorato a Ingegneria.

 

 

Ho sempre adorato questa città, racchiusa entro le sue mura, ora ricordate dalle venti porte che collegano i trafficati viali a Piazza Maggiore.

Nonostante ci passi la maggior parte del mio tempo dal lunedì al venerdì, la routine mi impedisce di godermi i suoi portici e quello che hanno da offrire. Tantissimi locali curati sia nell’ambiente che nella proposta culinaria, ma non solo. Anche tanti concerti e serate che accendono i weekend degli studenti fuorisede. Per non parlare delle mostre che si susseguono continuamente a Palazzo Albergati, così vicino alla mia facoltà eppure lontano dai miei orari infrasettimanali.

Eppure questo sabato mi sono imposta di andare a Bologna da turista, visitatrice per un giorno.

La mostra attualmente visitabile di Duchamp, Dalì e Magritte è stata prorogata fino al 25 Febbraio, io ci farei un pensierino fossi in voi 🙂

 

 

Ma veniamo alla parte più importante: al pranzo! All’ombra dei palazzi di Piazza Grande, in un vicolo della celebre Via D’Azeglio, si nasconde un delizioso locale 100% vegan, come si evince dal nome stesso: Botanica Lab.

 

 

Non solo vegan, ma anche con molte opzioni senza glutine! Infatti sono ben attenti alle esigenze di noi celiaci, tanto che il loro prossimo passo sarà quello di aprire in futuro una caffetteria esclusivamente glutenfree.

Che dire? Non ci resta che seguire i loro prossimi sviluppi 😉

E intanto io mi gusto questo fenomenale Quinoa Burger, con cracker di semi che sono un’ottima alternativa al classico panino! Così si ha anche il posto per un dolce, da scegliere tra la loro celebre cheesecake alla vaniglia e lamponi, o al Dolcecotto, un sofficissimo tortino a base di grano saraceno.

 

IL GIUDIZIO DI VITTO

 

POSIZIONE: 

LOCATION: 

CIBO: 

SERVIZIO: 

PREZZO: 

 

 

Un ottimo locale, curato nei minimi dettagli dall’arredamento alla proposta culinaria. Staff attento e gentile, estremamente disponibile a spiegare ogni piatto e le varianti senza glutine a disposizione. Il fatto poi che sia 100% vegan è decisamente un valore aggiunto!



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *