La piadina in Riviera

 

COSA: la vera piadina romagnola

DOVE: Riviera romagnola

QUANDO: a ogni ora della giornata

PERCHÉ: per non lasciare la Romagna senza aver prima assaporato il suo gusto autentico!

 

 

Aggiornamento: 02/09/2019

[ Sicuramente col passare del tempo a questa lista iniziale si aggiungeranno tantissimi altri esercizi, per cui sono certa che dovrò aggiornare il post periodicamente 😉 ]

 

Lido di Savio (RA)

LA PIADINERIA DALLA CIURMA (Via Meldola 7): la mia piadina preferita, non solo per gusto (del tutto identica a quella con glutine!) ma per affezione alla famiglia che la gestisce da anni, e che l’ha aperta per soddisfare le esigenze di una zona come la Riviera più carente di proposte per celiaci (tra cui la loro figlia!) rispetto alle grandi città.

 

 

Milano Marittima

PIANETA PIADA (Viale Matteotti 188): questo ormai storico chiosco di Milano Marittima che ha allargato i suoi orizzonti aprendo diverse sedi sparse per l’Italia propone anche gli ottimi crescioni del panificio SGlab di Forlì, cotti e preparati in ambiente incontaminato.

! Per chi non fosse celiaco o non avesse problemi di contaminazione vi segnalo che fanno anche nel loro chiosco la piadina a basso contenuto di glutine, ovvero senza glutine ma cotta in ambiente contaminato !

 

Cervia

L’ALTRA PIADINA DEL MARE (Lungomare D’Annunzio 46): un’altra mia scelta top quando si parla di tradizione romagnola. Amo la loro piadina ma soprattutto la possibilità di riceverla comodamente a casa grazie al loro impeccabile servizio a domicilio!

 

 

Cesenatico

LA PIADA DELLA MAMY (Via Mazzini 174): a Cesenatico ponente esiste un chiosco con piadina senza glutine? Ebbene sì! Farcita a piacimento con grande attenzione alla contaminazione e pronta da essere gustata nelle panchine del parco (o direttamente sul mare!).

 

 

Villamarina

DA CARLETTO (Viale delle Nazioni 145): ristorante take away con alcune proposte senza glutine provenienti dai panifici dedicati della zona (Zero Farina a Cesena e SGlab a Forlì).

 

Bellaria

TAVERNA DA BRUNO (Via Panzini 150): oltre ad essere un ottimo ristorante e pizzeria senza glutine e con opzioni anche vegane, al suo interno ha un vero e proprio SG-Shop dove poter fare rifornimento di prodotti freschi, surgelati o confezionati per tutti i gusti, crescioni compresi!

 

Rimini

NUD E CRUD (Viale Tiberio 27): un fantastico locale affacciato sul ponte Tiberio, specializzato in piade e “cassoni”, con la possibilità di richiedere la piadina senza glutine in alternativa alla classica, con la maggior parte dei condimenti disponibili sul menù! Uno staff molto attento e preparato e una cottura a parte per ridurre al minimo il rischio contaminazione.

 

Riccione

PIADINERIA “I LOVE ITALIAN FOOD” (Viale Dante 210): piadine, panini ed altre sfiziosità in centro a Riccione, anche in versione gluten-free!

 

RISTORANTE SIRENA SUL MARE (Passeggiata Goethe 10): ottimo ristorante direttamente sul mare, con tanta scelta senza glutine certificata AIC e con tanto di piatti non solo di pesce ma anche piadina e hamburger! Il mio consiglio? Godetevi il loro fritto di pesce in tutta calma al ristorante, e poi prendete una bella piadina da asporto per il passeggio.

 

Cattolica

VOGLIA DI STAR BENE (Via Mazzini 38): non solo pizze, ma anche primi piatti, brioches e l’immancabile piadina! Questo paradiso del senza glutine è la meta ideale per le vostre vacanze in riviera, da non perdere.

 



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *