Pranzo in masseria

Antica Masseria Scagnito, Corigliano d’Otranto

 

COSA: un pranzo in masseria

DOVE: Antica Masseria Scagnito – Corigliano d’Otranto (LE)

QUANDO: pranzo o cena

PERCHÉ: per immergersi nella tradizione culinaria salentina

 

Sono ormai passati un paio di mesi da quando ho provato il gusto autentico di una masseria pugliese, ma ricordo ogni minimo particolare come se fossero trascorse appena un paio d’ore.

Eh sì, perché la Antica Masseria Scagnito, così come del resto tutta la Puglia, ha lo straordinario potere di circondarti del suo calore e del suo amore, sentendosi come a casa propria.

 

 

E così è stato per noi, io e Fede, ospitati dalla dolcissima Chiara e da suo fratello Giancarlo, ottimi padroni di casa di una tenuta nella fitta campagna leccese, a Corigliano d’Otranto per la precisione, per un pranzo che racchiude in sé tutto il buono che questa fantastica terra ha da offrire.

 

Partiamo dal menù, di mare o di terra a scelta, con una varietà di sapori e una numerosità di portate da riempire e frastornare i nostri poveri stomaci, ahimè abituati alle porzioni settentrionali.

La nostra scelta è ricaduta sul menù mare, ma non dopo un’attenta riflessione (perché le portate erano ugualmente sublimi!). Antipasto ricchissimo di carpacci, vol au vente e primo sale: ed già ero sazia 🙂

 

 

Ma il bello doveva ancora venire! Lasagnetta fresca al profumo di mare. Sì, anche senza glutine. E già mi avevano conquistato così, con un piatto ricco ed elaborato, sapientemente realizzato anche in versione senza glutine (senza dovermi “accontentare” ripiegando su una misera pasta secca).

 

 

Poi il secondo: seppie in umido, con pane tostato, anche per me che sono celiaca! Mi sembrava di aver già ricevuto troppo per le mie ristrette esigenze alimentari.

 

 

E invece no: hanno saputo stupirmi anche con il dolce. Una strepitosa cheesecake monoporzione, senza glutine ma non certo senza gusto!

 

 

Che dire, ci siamo lasciati con un “arrivederci” che suona più come una minaccia di averci tra i piedi sempre più spesso!

A proposito, dopo aver letto di un menù così chi altro vuole unirsi a noi per una spedizione in masseria? 😉

 

IL GIUDIZIO DI VITTO

 

POSIZIONE: 

LOCATION: 

CIBO: 

SERVIZIO: 

PREZZO: 

 

Una location da film, immersa tra gli ulivi e ristrutturata da una sapiente mano paterna, questa masseria offre ai propri ospiti menù ricchissimi, nel pieno rispetto della tradizione della propria terra. E che dire, se pure Alessandro Borghese li ha premiati nel suo programma “Quattro ristoranti” ci avrò pur visto giusto anche io, da profana celiaca 😀



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *