Come preparare un viaggio senza glutine…e senza pensieri!

 

Come ormai saprete sono una celiaca viaggiatrice, e il motivo per cui ho creato questo blog è proprio per aiutare altri intolleranti come me a non farsi frenare dalla diagnosi e invece vivere ogni momento al massimo, senza glutine e (soprattutto) senza pensieri!

 

Ma come organizzarsi per un viaggio senza glutine? Quali sono i passaggi da seguire, i siti da consultare, i prodotti indispensabili?

Nessun problema, seguite questi semplici passaggi e vedrete che con poco sforzo riuscirete ad organizzare al meglio la vostra vacanza da “intollerante”.

 

  • LA TUA GUIDA SENZA GLUTINE

 

Ogni viaggio che si rispetti parte dalla consultazione di un’accurata guida del posto. Bene, così come per le mete da non perdere, è bene cominciare ad organizzare il proprio viaggio senza glutine cercando consigli indispensabili su dove mangiare, oltre a cosa vedere 🙂

Una veloce ricerca Google è un ottimo punto di partenza, ma attenzione ai siti da consultare! Purtroppo le prime voci non sono sempre le più accurate. Siti come Tripadvisor, Yelp e The Fork spesso e volentieri propongono una lista di locali “senza glutine” senza un accurato criterio di scelta, per cui ci si ritrova a seguire le piste sbagliate e ad incappare in ristoranti senza una vera attenzione verso noi intolleranti.

Il mio consiglio è prestare massima attenzione se per quei locali ci sono effettivamente recensioni riguardanti opzioni senza glutine (e che siano positive!) e contattare sempre prima il ristorante di modo da potersi assicurare un servizio adatto alle nostre esigenze.

 

Un motore di ricerca sicuro per preparare al meglio il vostro viaggio senza glutine è la sezione “On The Go” del sito Schär appena rinnovato! Qui troverete infatti tantissimi consigli di hotel dove alloggiare e ristoranti dove mangiare in qualunque parte del mondo andiate. Io lo consulto sempre e devo dire che spesso nelle zone meno “turistiche” è una vera salvezza!

 

Anche i social media sono un’altra importante fonte di informazioni su dove trovare opzioni senza glutine in viaggio! Esistono infatti numerosi gruppi di celiaci ed intolleranti pronti ad aiutarvi: tra i tanti vi consiglio “Fuori casa senza glutine”, un gruppo Facebook creato ad hoc da me e Valeria (Valeria Gluten Free) per aiutarvi nella ricerca dei locali da non perdere nella vostra meta delle prossime vacanze. Nella sezione “File” sono infatti presenti tantissimi consigli per svariate mete non solo in Italia, ma anche in Europa e nel resto del mondo!

 

 

 

  • UN’ASSOCIAZIONE PER OGNI PAESE

 

Così come l’Associazione Italiana Celiachia offre un servizio di mappatura di locali aderenti al programma “Alimentazione Fuori Casa”, così tantissime associazioni simili offrono all’interno del loro sito una lista di locali convenzionati e in grado di garantire un servizio senza glutine sicuro per noi celiaci. Durante uno dei miei ultimi viaggi l’estate scorsa, in Portogallo, la consultazione della lista di locali presenti nel sito di APC (Associação Portuguesa de Celiacos) è stata la mia salvezza in alcune zone dove la celiachia è ancora abbastanza sconosciuta.

Per consultare la lista completa delle associazioni celiachia nel mondo consultate QUESTO LINK.

 

 

 

  • LA TUA SCORTA SEMPRE AL SEGUITO

 

Ed ora arriviamo al tasto più dolente, la valigia!

Come vi ho già raccontato QUI, sapete che sono una viaggiatrice seriale, ma nonostante i miei mille viaggi andati “a buon fine”, parto sempre con una scorta di prodotti indispensabili senza glutine: biscotti per la colazione, qualche snack per il viaggio e un paio di fette di pane sono il mio “kit d’emergenza” di cui non posso mai fare a meno.

È il mio modo di partire senza pensieri, anche se la maggior parte delle volte rientro a casa con la mia scorta ancora intatta 🙂

 

 

Vi ricordo anche di consultare QUI l’articolo dove vi parlo di come richiedere il vostro pasto senza glutine in volo (per voli di durata superiore alle 4 ore di solito, ma dipende dalla compagnia aerea).

 



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *