No Toast goes to Barcelona
PERIODO: tutto l’anno
DURATA: 2-3 giorni
MEZZO DI TRASPORTO: aereo
BUDGET: medio/basso
C’è poco da fare, se la Spagna è da sempre una delle mie mete preferite per weekend europei al caldo e alla ricerca di relax e buon cibo, Barcellona è sicuramente da sempre la mia scelta numero uno! Visitata già diverse volte, fin da quando ero piccola, è un piacere tornarci di tanto in tanto per registrare qualche piccolo cambiamento ma soprattutto ritrovare tutto il bello di questa città solare e decadente.
Da quando sono celiaca, poi, è ancor più un piacere tornarci: è stata infatti la meta del mio primo viaggio senza glutine dopo la diagnosi, 6 anni fa, e già allora non mi aveva deluso. Anno dopo anno, sono sempre più le opzioni senza glutine che si trovano in città, dalla colazione a uno spuntino, da una cena a base di tapas o qualcosa di più sostanzioso.
DURATA
Un weekend è la durata ideale per cogliere l’anima di Barcellona, lasciarsi ammaliare dalla sua architettura bizzarra e farsi coccolare da un sole quasi sempre presente.
MEZZO DI TRASPORTO
Dall’Italia sono innumerevoli i voli low-cost che collegano Barcellona a tantissime città, da Torino a Napoli, c’è solo che l’imbarazzo nella scelta!
ALLOGGIO
Come sempre, io e Fede siamo fedeli clienti Airbnb, e la scelta per questa città è più che spontanea, se si vuole alloggiare al giusto prezzo in uno dei tanti quartieri residenziali a due passi dai maggiori centri turistici.
HIGHLIGHTS
BARRIO GOTICO E RAMBLA
La prima cosa da visitare a Barcellona è Barcellona stessa! Perdetevi tra le viuzze del Barrio Gotico, la parte storica del centro, per poi immettervi nella famosa Rambla, la via più pazza e caotica non solo della città, ma probabilmente di tutta Europa. È sicuramente il modo migliore per cogliere fin da subito l’essenza della capitale catalana, in continuo movimento 24 ore su 24.
GAUDI E PICASSO
Due maestri dell’arte e architettura spagnola dello scorso secolo si sono ritrovati in questa città, e non solo ne hanno saputo cogliere la vibrante natura, ma hanno saputo arricchirla con le loro opere. Quelle di Gaudì, presenti lungo Passeig de Gracia (Casa Battlò, La Pedrera o anche solo i lampioni della strada) e nel celebre Parc Guell, a pochi km dal centro. Quelle di Picasso, invece, sono racchiuse in un fantastico Museo, che merita una visita anche solo per lo splendore del palazzo dove è ospitato, se non per il prezzo (a portata di chiunque!).
BARCELONETA
Con un clima sempre così mite e soleggiato, non si può non aver voglia di stendersi lungo la spiaggia de La Barceloneta e farsi baciare dal sole catalano! In fondo alla Rambla vi ritroverete al Port Vello, e da lì si aprirà davanti a voi un lunghissimo lungomare che vi condurrà fino alla spiaggia della città, dove godere di qualche ora di sole e relax.
DOVE MANGIARE
Come vi ho già accennato, Barcellona (come ultimamente tutta la Spagna) è un vero paradiso per i celiaci ed intolleranti al glutine! L’attenzione qui è anno dopo anno più alta, ed è facile trovare anche nel chioschetto del centro qualche opzione sin gluten. Ma come sempre ho qualche consiglio su misura per un weekend in città senza glutine…e senza pensieri!
COLAZIONE
Pasticelia (Carrer de Paris 165): prima tappa del proprio viaggio a Barcellona è sicuramente questa pasticceria 100% senza glutine tra la zona universitaria e Passeig de Gracia. Preparatevi a una distesa di dolci preparazioni senza glutine per cominciare al meglio la giornata!
Jansana (Carrer de Balmes 106): una sicurezza per i celiaci e intolleranti in città, a meno di 10 min a piedi da Casa Battlò, Jansana è un forno e pasticceria esclusivamente senza glutine, perfetto per fermarsi per colazione o per prendersi un panino da consumare durante la giornata.
Amiette Bakery (Carrer de Calabria 65): se alloggiate in zona Sant Antoni, non potrete perdere questo forno e pasticceria senza glutine!
PRANZO
Gula sana (Carrer de la Diputaciò 361): si auto-definiscono “200% senza glutine”, ed effettivamente ogni singola voce del loro menù non è solo senza glutine, ma gran parte anche senza lattosio. Che andiate per un brunch o per pranzo, avrete l’imbarazzo nella scelta.
Cal Marius 449 (Carrer de Mallorca 449): questa “casa del pastrami” è a due passi dalla Sagrada Familia, perfetto per una sosta veloce o per prendere un panino da consumare al parco, per godersi ogni attimo di sole.
Conesa Entrepans (Carrer de la Libreteria 1): questa istituzione nel cuore del Barrio Gotico serve gran parte dei panini presenti sul menù anche in versione senza glutine. Una bella comodità per quando si è in centro e colti da una voglia improvvisa di baguette al prosciutto!
Copasetic (Carrer de la Diputaciò 55): che abbiate voglia di un brunch o di un bel pranzo, in questo divertente locale potrete trovare tantissime opzioni senza glutine adatte a voi.
Flax&Kale (Carrer des Tallers 74b): se siete alla ricerca di un pranzo più leggero e salutare, vicino al MACBA troverete questo delizioso localino vegetariano, dove molti piatti del menù sono anche senza glutine.
CENA
En Ville (Carrer del Dr Dou 14): questo ristorante 100% senza glutine è preso ogni sera d’assalto non solo da turisti, ma anche da locals. Tra paella e proposte di carne potrete gustarvi una bella cena totalmente senza glutine, senza neppure accorgervi della differenza!
Messie Glutenfree (Carrer de Muntaner 109): altra garanzia per celiaci ed intolleranti in città, da Messiè servono pizza e pasta senza glutine, a detta di tutti ottima! Personalmente non ho provato, ma mi fiderei 🙂
Medio o Pinto (Carrer de Calvet 27): se volete cenare a base di tapas, piccole preparazioni da condividere tipiche della cucina catalana, allora segnatevi questo posto, per essere sicuri di trovare tante opzioni senza glutine disponibili!
AEROPORTO EL PRAT
PRANZO
Cerveseria (Gate B): prima di rientrare in patria, perché non gustarsi un’ultima cervezasenza glutine, magari con un panino di accompagnamento? Questo chioschetto serve panini e altre alternative senza glutine adatte ai celiaci, preparate con tutte le attenzioni del caso, da gustare lì oppure portare con sé in aereo!
Wow