Senza glutine a L’Aia
COSA: un giorno a L’Aia
DOVE: L’Aia, Paesi Bassi
QUANDO: dalla mattina alla sera
PERCHÉ: per vedere altri lati dell’Olanda
Sapete che l’Olanda non è solo Amsterdam e i tulipani? Infatti da turisti di rado ci si spinge al di fuori delle classiche mete fuoriporta nei dintorni della capitale. Però da quando abito qui in Olanda, e soprattutto nella parte meridionale di questa regione dei Paesi Bassi, ho scoperto un nuovo volto di questo paese, sotto l’aspetto di due tra le città più importanti qui, L’Aia e Rotterdam.
Oggi voglio portarvi con me alla scoperta de L’Aia (o Den Haag, in olandese, o The Hague in inglese…) e dei suoi dintorni. Sì, perché questa città a misura d’uomo (decisamente meno caotica di Amsterdam, ma con un centro storico altrettanto delizioso) si estende fino al mare!
E allora godetevi questa gita fuoriporta, sempre a base di scoperte senza glutine (ovviamente!).
- COLAZIONE/BRUNCH
FOAM (Frederikstraat 44): questo delizioso locale 100% vegan presenta nel menù una grande varietà di opzioni senza glutine (naturalmente o adattabili su richiesta), come questi fenomenali pancakes perfetti per cominciare la giornata al top!
- PRANZO
Milù (Driehoekjes 15): un bel ristorantino perfetto per un pranzo all’aria aperta (durante la bella stagione), dove potrete scegliere tra un vario menù adattabile senza glutine su richiesta. Consigliati i sandwich!
De Pier Pannenkoeken (Strandweg 154, Scheveningen): a Scheveningen, la spiaggia de L’Aia, è presente un porticciolo che si estende fino al largo sul mare. Proprio in cima, si trova questo accogliente locale che già dal nome fa intuire la sua specialità, i “pannekoeken”, ovvero i pancake olandesi (che somigliano più a una crepe che a un pancake all’aspetto). Ci credete se vi dico che potrete richiedere il vostro senza glutine? 😉
- SPUNTINO
The Welsh Bakestone (Frederik Hendrinklaan 164): questo forno totalmente senza glutine a L’Aia è perfetto per fare scorta di pane fresco o dolcetti da gustare come spuntino.
- CENA
Mammamia (Denneweg 27): ristorante a gestione italiana che ha aperto da poco, ma presenta già grandi potenzialità (soprattutto per noi celiaci!). Pasta e pizza senza glutine già presenti sul menù (presto avranno anche un forno a parte per le pizze di modo da garantirle anche per i celiaci), staff molto cordiale e delle linguine che tuonano! Insomma, niente di meglio 🙂
Zebedeus(Rond de Grote Kerk 8): un bel ristorante dall’atmosfera elegante, se volete godervi una cena rilassante senza stress (vi basterà scegliere tra le tanti voci del menù che presentano la dicitura “gf”).
Anche quest’anno sarò tra le blogger ufficiali di Foodnova 2019, la fiera internazionale dedicata alle nuove esigenze alimentari: gluten-free, lactose-free, vegetarian, vegan and ethnic.
Vi aspetto a Rimini dal 16 al 19 Novembre!