Casa di Romagna

Casa Spadoni, Faenza

 

COSA: la Romagna a tavola

DOVE: Casa Spadoni – Via Granarolo 99, Faenza

QUANDO: pranzo o cena

PERCHÉ: per assaporare la vera Mora romagnola

 

Sapete quanto sia attaccata alla mia terra, la Romagna, e ogni occasione è buona per ribadirlo. Con Faenza poi ho un legame particolarmente forte, perché è la città di mia mamma e di conseguenza anche di tanti miei parenti (unici zii e cugino compresi).

Conoscete i faentini? Sono molto orgogliosi delle proprie radici, e fanno bene! D’altronde è il cuore pulsante e il centro del territorio romagnolo.

 

Bene, quindi con una premessa così non vi stupirete se vi dirò che qui è anche la patria della Mora Romagnola, la razza suina di cui siamo particolarmente fieri. E nemmeno se vi dico che c’è un ristorante che racchiude nelle sue mura storiche la grande tradizione culinaria romagnola. Sto parlando di Casa Spadoni, la sede gastronomica del noto Molino Spadoni.

 

 

Amici celiaci ed intolleranti, non vi spaventate! Nonostante sia un mulino famoso per la sua ricca produzione di farina di grano, ha da anni anche una produzione esclusivamente senza glutine di farina, pasta e prodotti confezionati!

 

 

Ed è anche per questo che nel menù del loro ristorante troverete parecchi piatti della tradizione, riproposti anche senza glutine.

Secondo voi cos’altro potevo prendere? Le tagliatelle al ragù naturalmente!

 

 

Qui potrete scegliere tra diverse tipologie di ragù: tradizionale, di Mora Romagnola, e anche vegano.

E che dire della carne di suino del territorio, una menzione d’onore!

 

 

 

IL GIUDIZIO DI VITTO

 

POSIZIONE:

LOCATION:

CIBO:

SERVIZIO:

PREZZO:

 

Una location storica da cui si percepisce la grande storia della famiglia Spadoni nel nostro territorio. Grande attenzione (e scelta!) sul senza glutine, riproponendo tanti piatti della tradizione anche per intolleranti.



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *