No Toast goes to London

 

PERIODO: primavera (ma ogni momento dell’anno è buono)

DURATA: 3-5 giorni

MEZZO DI TRASPORTO: aereo

BUDGET: medio

 

Londra è senza dubbio sul podio delle città europee che preferisco. Nonostante ci sia stata diverse volte, riesce sempre a stupirmi con qualcosa di nuovo che prima non conoscevo.

Oltretutto, considerando che la maggior parte dei miei viaggi londinesi sono stati prima di essere diagnosticata celiaca, ora sicuramente la vedo con occhi ancora diversi! Infatti lo scorso weekend mi è sembrato quasi di visitare una città completamente nuova, di cui conoscevo pochissimo (soprattutto per quel che riguarda l’aspetto culinario..!).

 

 

 

Ma cosa dire ancora di Londra che non si sia già detto più e più volte? Nulla!

E allora andiamo dritti al sodo, con la mia lista dei locali senza glutine che ho preferito in assoluto durante il mio weekend londinese “sglutinato”.

 

Considerate che essendo stata per solo 48 ore ho avuto modo di provare solo alcuni dei locali che vi segnalo, ma siccome provengono da fonti fidate (come la mitica “Gluten, interrupted”, una local celiaca simpaticissima!) li inserirò comunque in questa guida di modo da ampliare ulteriormente il ventaglio di possibilità (già amplissimo!) per noi celiaci ed intolleranti a Londra.

 

E se volete rivivere con me il mio pazzo weekend alla ricerca dei migliori locali senza glutine della città, andate a dare un’occhiata all’account Instagram di Schär, dove troverete tra le stories in evidenza anche il mio “Takeover” a Londra per loro 🙂

 

 

 

DOVE MANGIARE

 

COLAZIONE/BRUNCH

 

BEYOND BREAD (400 Oxford St): questa bakery inglese dal 2015 ha sfamato celiaci ed intolleranti londinesi con le sue preparazioni freschissime, a base di soffice pane e tartine dolci e salate di ogni tipo. Dal 2017 ha preso residenza all’interno della Food Hall del noto shopping center Selfridge’s (al piano terra). Imperdibile fermarsi per una colazione a base di croissant e borse firmate!

 

 

DELICIOUSLY ELLA (18 Weighhouse St): proprio dietro Oxford Street si trova il locale della food celebrity Ella, improntato su healthy food e colori pastello! Tantissime le opzioni senza glutine, dal chia pudding all’avocado toast.

 

 

NEAR AND FAR: questo simpatico locale con tre sedi nella capitale inglese è perfetto per un brunch vivace a base di “bottomless mimosa” e tanto buon cibo senza glutine! Tra le sue varie location quella che suggerisco è Camden, per una perfetta sosta dopo un giro al mercatino.

 

LEADBELLY’S (Montreal House): in una zona appena decentrata di Londra (Canada Water) potete gustarvi un ottimo brunch a base di waffles senza glutine e tanto altro! Come dichiarano sul sito, sono 98% gluten-free 😉

 

 

THE BACH (12 Broadway Market): direttamente sulla strada dove ogni sabato rivive il Broadway Market (di cui vi parlo dopo…), questo delizioso café è l’ideale per una colazione o brunch leggero. Vi rilasserete a tal punto che sarà difficile lsciarlo!

 

 

PRANZO

 

HONEST BURGERS: prendete nota, perché non potete assolutamente lasciare Londra senza aver provato uno degli hamburger senza glutine di questa catena! Con sedi sparse (letteralmente) ovunque per la città, da “Honest Burger” saprete di poter contare su un menù senza glutine dall’hamburger (di ogni tipo, compreso pollo e veg) ai fritti (onion rings inclusi!).

 

LEON: altra catena inglese che vi salverà nei momenti più difficili (anche se non ne avrete affatto a Londra, ammettiamolo…), con gran parte del suo menù disponibile senza glutine. Cosa vi consiglio? Sicuramente i nuggets! Non so voi, ma io delle crocchette di pollo senza glutine così buone non le avevo mai provate prima.

 

 

APRES FOOD CO (72 Saint John St): in questo café(che però si definisce “not just a café, but a movement”) 100% senza glutine troverete un favoloso menù dalla colazione alla cena, sfizioso e salutare. Perfetto per riprendersi da tutti gli hamburger e le ciccionate che mangerete in tutti gli altri pasti del giorno 😛

 

HEMSLEY + HEMSLEY (400 Oxford St): altro locale healthy e 100% senza glutine, all’interno del centro commerciale Selfridge’s. Un’ottima sosta rigenerante tra tutto quello shopping!

 

 

SPUNTINO

 

YORICA (130 Wardour St): una simpaticissima gelateria (e non solo..!) completamente vegana e senza glutine, perfetta anche per intolleranti al lattosio!

 

CLARIDGE’S (Brook St): volete provare la magica esperienza British dell’Afternoon Tea? Allora sappiate che qui potrete richiedere i vostri dolcetti anche senza glutine. Vi sentirete re e regine dell’intolleranza!

 

 

CENA

 

STATION 26 (Brixton Village Market): altro ristorante 100% senza glutine all’interno del Brixton Market, una zona in via di riqualificazione molto viva soprattutto la sera. Da provare l’hamburger di verdure e formaggio di capra!

 

LEGGERO: pur non amando i ristoranti italiani all’estero, se avessi avuto qualche ora di più durante il mio soggiorno avrei sicuramente provato i magnifici ravioli di questo ristorante 100% senza glutine a Soho e al “Mercato metropolitano”!

 

OLLEY’S FISH EXPERIENCE (65-69 Norwood Rd): amanti del fish & chips? Bene! Qui troverete sicuramente pane per I vostri denti.

 

NICHE (197-199 Rosebery Ave): questo ristorante è stato il primo ad essere stato dichiarato 100% senza glutine dall’associazione Celiac UK. Insomma, una garanzia da provare assolutamente!

 

SANTO REMEDIO (152 Tooley St): per chi fosse un appassionato della cucina messicana (come me), dovrà segnarsi questo locale, ben informato sulla celiachia e con tante proposte senza glutine. Olè!

 

 

 

EXTRA

 

BROADWAY MARKET: ogni Sabato prende vita il Broadway Market, un mercato fantastico ricco di bancarelle sia di artigianato locale che di ottimo cibo. Tra queste tantissime sono le opzioni senza glutine da provare:

  • Eat n Mess: tutti i suoi dolci sono 100% senza glutine e un’esplosione di bontà!
  • Shakey Shakey: cibo 100% vegano con tante opzioni anche senza glutine. Provate i (finti) gamberetti fritti e ditemi se non vi sembrano esattamente uguali a quelli veri!
  • Meringue girls: le meringhe più colorate del mondo sono qui, naturalmente senza glutine e un’arcobaleno di gusto.

 



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *