Un condominio senza glutine
Cucina del Condominio, Ravenna
COSA: primi piatti
DOVE: Cucina del Condominio – Via Guglielmo Oberdan 36, Ravenna
QUANDO: pranzo o cena
PERCHÉ: per tutto il gusto della cucina casalinga romagnola
Ravenna è una delle mie città preferite, e da qualche anno offre tante valide alternative senza glutine per un bel pranzetto o una cena gustosa.
Questo weekend ho provato un nuovo posticino, dal nome già invitante: “Cucina del Condominio”, un luogo molto caldo ed accogliente, con pochi tavoli (per questo è molto consigliata la prenotazione!) e un’atmosfera proprio…condominiale!
Il menù, dal sapore casalingo, è soprattutto incentrato sul loro punto forte: la pasta fresca. Dai cappelletti agli strozzapreti, dalle tagliatelle ai passatelli, tutti i formati di pasta tipici della cucina romagnola sono preparati direttamente da loro.
Ma non solo: nel menù troverete anche una sezione tutta dedicata al senza glutine! Potete scegliere tra tante opzioni (cappelletti, gnocchi, passatelli e strozzapreti) preparate dal Laboratorio artigianale “Il Gastronomo NO Glutine” di San Pietro in Vincoli (RA), una più buona dell’altra.
La pasta è cotta separatamente dalle altre, onde evitare il minor rischio di contaminazione.
Che dire, la nostra scelta è ricaduta su un grande classico della cucina romagnola, i cappelletti al ragù.
Se volete qualcos’altro rispetto a un piatto di pasta, potrete scegliere tra tante ottime pietanze, come queste polpette di bollito al sugo di piselli (proprio come quelle fatte in casa dalla mamma!), preparate senza glutine con farina di riso. Un sapore da lode!
IL GIUDIZIO DI VITTO
POSIZIONE:
LOCATION:
CIBO:
SERVIZIO:
PREZZO:
Un localino dal calore di casa, tutto improntato sui sapori della cucina casalinga romagnola. Tanti formati di ottima pasta fresca anche senza glutine, oltre a pietanze della tradizione di casa.
[ Anche quest’anno sono una delle blogger ufficiali di “Foodnova“, il network delle nuove esigenze alimentari. Mi trovate dal 16 al 19 Novembre 2019 in Fiera a Rimini! ]