No Toast goes to Seville
PERIODO: da Ottobre ad Aprile
DURATA: 2 giorni
MEZZO DI TRASPORTO: aereo
BUDGET: medio/basso
Quando un celiaco sceglie la meta per un weekend europeo, va sul sicuro con una destinazione spagnola! Non a caso, oltre ad essere uno dei miei paesi preferiti, da quando sono stata diagnosticata ho una ragione in più per visitare queste meravigliose città: infatti da anni l’Associazione Celiachia Spagnola ha creato uno strepitoso network di locali e servizi senza glutine ovunque nel paese, dalla Catalunya all’Andalusia!
Questa volta sono andata alla scoperta di Siviglia, un gioiello incastonato nel cuore dell’arida Andalusia.
DURATA
Siviglia è piccola ma piena di meraviglie tutte da scoprire, quindi è la meta perfetta per un weekend europeo!
MEZZO DI TRASPORTO
Dall’Italia ci sono alcuni voli diretti disponibili low cost, anche se c’è da dire che rispetto alle altre città spagnole è ancora poco servita da voli giornalieri. In alternativa, è possibile anche raggiungere Siviglia dall’Algarve oppure da Granada in auto.
ALLOGGIO
Come sempre quando visito una città europea, amo alloggiare in comodi Airbnb a poco prezzo (soprattutto se si scelgono stanze private in appartamenti con altri locals) direttamente in centro città, così da potersi spostare comodamente a piedi o con i mezzi. A Siviglia ci sono anche servizi di monopattini elettrici a noleggio con cui poter girare tutto il centro senza pensieri!
HIGHLIGHTS
CATTEDRALE E ALCAZAR
Uno dei monumenti più famosi di Siviglia è la sua piazza principale, su cui si affacciano la Cattedrale e il palazzo dell’Alcazar: due edifici opposti, ognuno simbolo di un’epoca storica distinta che hanno formato l’anima attuale della città.
Un consiglio: prenotate in anticipo la visita all’Alcazar! Da quando è stata una delle location dove è stato ripreso il “Trono di Spade”, ogni giorno la fila per entrare attraversa tutta la piazza.
PLAZA DE ESPANYA
Una piazza strepitosa e unica nel suo genere, che offre tributo a tutte le città di Spagna. E per un attimo vi sembrerà di essere stati catapultati a Venezia…
SETAS DE SEVILLA
Siviglia è anche spirito contemporaneo e giovane! E lo dimostra questa architettura meravigliosa e futuristica, che crea una nuova piazza nella città. Un perfetto esempio di rinnovamento urbanistico grazie a queste nuove istallazioni!
DOVE MANGIARE
COLAZIONE
Orfeo Café bar (Calle Jesús del Gran Poder, 19): meravigliose torte e muffin senza glutine ci aspettano in bella mostra per una fantastica colazione! Provare per credere 😉
BRUNCH/PRANZO
Al solito posto (Alameda de Hércules, 16): questo ristorante italiano offre non solo le classiche pizze per pranzo e cena, ma anche un ottimo menù brunch proposto senza glutine!
El Pinton (Calle Francos, 42): un meraviglioso locale in pieno centro, con una corte interna da far girare la testa..! Il menù presenta già la lista allergeni dedicata, e su richiesta portano anche del sostituto del pane senza glutine.
Postigo 10 (Calle Almirantazgo, 10): ottima soluzione per il pranzo in centro, all’ombra della Cattedrale, con tante tapas senza glutine disponibili. Da provare il salmorejo, tipico piatto del posto.
Freidura Poseidon (Av. de Kansas City, 96): voglia di fritto? Nessun problema! Qui troverete tutto il fritto senza glutine a disposizione. Non ho avuto modo di provarlo, ma è già sulla mia lista per il prossimo viaggio in città!
Arepa Olé (Paseo de las Delicias, 5): purtroppo chiuso la domenica, questo locale venezuelano propone le classiche arepas, cibo di strada a base di mais, naturalmente senza glutine e buonissimo!
CENA
Zarabanda (Calle Padre Tarín, 6): un bellissimo ristorantino (partner con il Caffè Orfeo, non a caso nello stesso isolato), che propone un bel menù misto tutto disponibile senza glutine (pizze a parte).
Bar Alfalfa (Calle Candilejo, 1): alla ricerca di una cena a base di tapas? In questo locale tipico, rustico e buonissimo, vengono servite tapas di ogni genere, dal pesce alla carne, in gran parte preparabili anche senza glutine.
Mano de Santo (Alameda de Hércules, 90): quanto è bello trovare un ristorante 100% senza glutine? Se poi è messicano, ancor meglio! Nient’altro da aggiungere su questo locale, se non che è un vero must per un viaggio senza glutine a Siviglia.