Un giorno a Taormina

 

COSA: una gita culturale-gastronomica

DOVE: Taormina

QUANDO: in ogni momento della giornata

PERCHÉ: per scoprire le meraviglie culinarie della tradizione siciliana

 

 

Sono già stata diverse volte in Sicilia (leggi QUI tutte le mie recensioni), prima visitandola a “pezzi” e poi facendo un road-trip lungo tutta l’isola assieme a Fede (leggi QUI il mio racconto). Eppure, tutte queste volte non sono mai riuscita a visitare Taormina!

Quindi quest’anno abbiamo deciso di approfittarne e scoprire le bellezze di questo celebre paese arroccato sulla scogliera orientale della Sicilia, in un mix di storia millenaria e nuove tendenze.

 

 

 

Ma veniamo a noi: dove si può mangiare senza glutine a Taormina?

Se siete celiaci o intolleranti alla scoperta di questa città, ecco i locali che fanno al caso vostro!

 

 

  • COLAZIONE

BamBar (via Di Giovanni 45): Delizioso bar dove poter gustare la tipica colazione siciliana a base di granita e brioche, anche in versione gluten-free!

 

 

  • PRANZO

Licchio’s (Largo Santa Caterina 7): Questo localino in una delle piazze più affollate di Taormina serve ogni giorno non solo primi piatti e panini senza glutine, ma anche arancini senza glutine fritti al momento!

 

 

  • SPUNTINO

Stecco (Corso Umberto 75): Se avete voglia di un gelato a metà pomeriggio dopo aver camminato in lungo e in largo per il centro, sapete che qui potete trovare delle soluzioni senza glutine che facciano al caso vostro!

 

 

  • CENA

Gourmet 32 (via Bagnoli Croci 31): raffinato ristorante a Taormina dove servono anche opzioni senza glutine su richiesta.

 

 

 

 

 



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *