Un giorno a Venezia

 

COSA: una gita culturale-gastronomica

DOVE: Venezia

QUANDO: in ogni momento della giornata

PERCHÉ: per un giro in gondola senza glutine…e senza pensieri!

 

Non sono un tipo particolarmente romantico, ma devo ammettere che Venezia è riuscita fin da quando ero piccola a scalfire anche il mio cuore di ghiaccio!

Sarà per le tonalità di rosa di cui si colorano i palazzi lungo i canali al tramonto, sarà per la magnificenza di Piazza San Marco, sarà per la sua straordinaria unicità, ma fatto sta che Venezia rimane per me una meta assolutamente imperdibile sia per noi italiani che per chiunque venga a visitare il nostro “Bel Paese”.

 

 

Una delle pecche però di questa città è che, come nella maggior parte dei posti che ho visitato in Veneto (vedi QUI), l’attenzione al senza glutine è ancora ben poco sviluppata, nonostante le orde di turisti che ogni giorno e ogni anno prendono d’assalto le sue “calle” (il nome con cui vengono chiamati i vicoli in città).

 

Ciò nonostante sono riuscita a scovare un paio (ma proprio di numero!) di locali che offrono proposte senza glutine per noi viaggiatori affamati a ogni ora del giorno 🙂

 

  • COLAZIONE

MEA libera tutti (Cannaregio, 3763): questo negozio specializzato in prodotti senza glutine non offre esattamente una proposta per la colazione, ma è pur sempre un ottimo punto di riferimento per prendere qualcosa di dolce con cui cominciare la giornata!

 

  • PRANZO

Al giardinetto da Severino (Salizada Zorzi, 4928): Ottima soluzione per un pranzo a pochi passi dal Ponte dei Sospiri, a base di cucina tipica veneziana con anche possibilità di scegliere primi piatti senza glutine.

 

Osteria da Poggi (Rio Terà de la Maddalena, 2103): Questa osteria è famosa a Venezia per le sue “ombre” (ovvero i calici di vino bianco da gustare quasi ad ogni ora) e i suoi “cicchetti” (piccoli stuzzichini di accompagnamento) con possibilità anche di opzioni senza glutine su richiesta.

 

 

  • SPUNTINO

GROM (Calle de le Botteghe, 2761): Questa catena di gelaterie 100% senza glutine sono sempre pronte a salvare noi celiaci in viaggio alla ricerca di uno spuntino gluten-free.

 

 

  • CENA

All’ombra del gabbiano (Via Caneve, 2): delizioso ristorante in località Mestre dove poter gustare un intero menù servito senza glutine, dall’antipasto al dolce!

 

OKE Zattere (Sestiere Dorsoduro, 1414): Ristorante con cucina tradizionale e pizze servite anche senza glutine su richiesta.

 

 



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *